GITE VIAGGI DI ISTRUZIONE
Turismo Scolastico e percorsi formativi. “Siamo sulla stessa barca.”
Viaggi di istruzione in barca a vela in mezzo alla natura dedicati agli adolescenti. Praticare la vela, oltre ad un buon esercizio fisico stimola l’intuito, sviluppa la socialità e la collaborazione tra i ragazzi in un modo naturale.
Una gita scolastica in barca a vela è una vera esperienza educativa che consente ai ragazzi di misurarsi con loro stessi, imparando ad avere rispetto delle diversità altrui.
Classi di alunni a terra, equipaggi solidi ed operativi a bordo.
Un’esperienza spesso nuova per moltissimi alunni incuriositi da questo mondo decisamente affascinate e collaborativo, non utopico, ma reale.
I ragazzi a bordo dei cabinati a vela messi a loro disposizione saranno parte attiva in tutte le attività svolte durante la giornata, dalla navigazione a vela alla preparazione dei pasti ed il riordino delle imbarcazioni al rientro in marina.
Inoltre come ospiti consapevoli della Natura, i ragazzi approfondiranno, con i propri istruttori a bordo, argomenti di biologia, ecologia, meteorologia, fisica, geografia e storia.
Un soggiorno educativo in barca a vela è Impegno, disciplina, spirito di adattamento: imparare ad arrangiarsi, anche nella quotidianità, valori fondamentali per un futuro consapevole e positivo.
Aree disciplinari: educazione motoria, biologia, chimica, fisica, scienze della terra, educazione ambientale. Periodo: da settembre a maggio Porto di imbarco/sbarco: Marina degli Aregai – Santo Stefano al Mare (IM) Durata: da 2 a 4 giorni (infrasettimanali) Per scuole: medie e superiori Ricettività: cabinati a vela da 11 a 15 metri, i ragazzi e gli accompagnatori saranno sistemati in gruppi di 6-8-10 per barca Gruppo minimo: 12 partecipanti In caso di impossibilità di effettuare le uscite in mare, causa maltempo, sono previste attività alternative in barca e/o presso la sede della scuola nautica; le uscite in mare si effettuano solo con vento inferiore ai 20 nodi. La durata e il programma dei viaggi di istruzione vengono concordati e personalizzati in accordo con insegnanti e responsabili dei viaggi di istruzione. |
GITE VIAGGI DI ISTRUZIONE
Turismo Scolastico e percorsi formativi. “Siamo sulla stessa barca.”
Viaggi di istruzione in barca a vela in mezzo alla natura dedicati agli adolescenti.
Praticare la vela, oltre ad un buon esercizio fisico stimola l’intuito, sviluppa la socialità e la collaborazione tra i ragazzi in un modo naturale.
Una gita scolastica in barca a vela è una vera esperienza educativa che consente ai ragazzi di misurarsi con loro stessi, imparando ad avere rispetto delle diversità altrui.
Classi di alunni a terra, equipaggi solidi ed operativi a bordo.
Un’esperienza spesso nuova per moltissimi alunni incuriositi da questo mondo decisamente affascinate e collaborativo.non utopico, ma reale.
I ragazzi a bordo dei cabinati a vela messi a loro disposizione saranno parte attiva in tutte le attività svolte durante la giornata, dalla navigazione a vela alla preparazione dei pasti ed il riordino delle imbarcazioni al rientro in marina.
Inoltre come ospiti consapevoli della Natura, i ragazzi approfondiranno con i propri istruttori a bordo, argomenti di biologia, ecologia, meteorologia, fisica, geografia e storia.
Un soggiorno educativo in barca a vela è Impegno, disciplina, spirito di adattamento: imparare ad arrangiarsi, anche nella quotidianità, valori fondamentali per un futuro consapevole e positivo.
Aree disciplinari: educazione motoria, biologia, chimica, fisica, scienze della terra, educazione ambientale. Periodo: da settembre a maggio Porto di imbarco/sbarco: Marina degli Aregai – Santo Stefano al Mare (IM) Durata: da 2 a 4 giorni (infrasettimanali) Per scuole: medie e superiori Ricettività: cabinati a vela da 11 a 15 metri, i ragazzi e gli accompagnatori saranno sistemati in gruppi di 6-8-10 per barca Gruppo minimo: 12 partecipanti In caso di impossibilità di effettuare le uscite in mare, causa maltempo, sono previste attività alternative in barca e/o presso la sede della scuola nautica; le uscite in mare si effettuano solo con vento inferiore ai 20 nodi. La durata e il programma dei viaggi di istruzione vengono concordati e personalizzati in accordo con insegnanti e responsabili dei viaggi di istruzione. |
Richiedi informazioni sui Viaggi di Istruzione
Scopri tutte le nostre attività che ti portano a contatto con il mare, partendo dai Corsi Derive per grandi e bambini, passando ai Corsi di Vela su Cabinati, per poi tuffarti in una settimana in mezzo al blu vivendo in sintonia con la natura nei Campi Estivi in barca a vela e se sei un professore o stai ancora studiando non ti piacerebbe andare in gita con i Viaggi di Istruzione che organizziamo!